Questa settimana a Vintage su RAI Radiouno FVG (22/07/2021)

Prosegue il “viaggio nella memoria” di “Vintage – Canzoni, oggetti, sentimenti che non tramontano mai”, anche questa settimana con l’amico Carlo Muscatello, per la regia di Mario Mirasola. In bilico fra passato e presente, ecco un altro tormentone transgenerazionale dell’estate: “Che sogno incredibile”, di Loredana Bertè e Emma. Interviste all’artista di pianobar Alex Vincenti e al presentatore e conduttore Michele Cupitò. La musica prosegue con James Taylor, Carole King, Creedence Clearwater Revival, Edoardo Bennato, Franco Battiato, Amii Winehouse (di cui esce un libro a dieci anni dalla scomparsa). E tutti pronti per i concerti di Paolo Conte a Grado e Mario Biondi a Pordenone. Finale con “Parsifal”, storica suite dei Pooh.

Riascoltabile in Podcast su RAI FVG e grazianodandrea.it

Prende il via su RAI FVG “Vintage, Canzoni, oggetti, sentimenti che non tramontano”

Ho il piacere di annunciare il mio ritorno alla conduzione di una trasmissione RAI. Da giovedì 8 luglio 2021 alle ore 11.10 circa in compagnia di Carlo Muscatello il piacere di ascoltare tanta buona musica con notizie, ricordi, curiosità, testimonianze.

Scrive Carlo Muscatello: “Vintage è bello. Perché è bello ricordare. Tutti abbiamo una canzone preferita, che magari ci riporta a un fatto, una situazione, una persona, un ricordo… Per questo le canzoni sono considerate la colonna sonora della nostra vita, che aggiorniamo continuamente. Ma oltre alle canzoni ci sono gli oggetti, i luoghi, le parole, che evocano emozioni e sentimenti.

Ecco allora una sorta di “greatest hits” della memoria, con i brani (ma anche tutte le altre cose) che hanno segnato maggiormente gli ultimi decenni, non solo nel Friuli Venezia Giulia”

Ricordiamo Carlo Muscatello per tanti anni redattore e critico musicale del “Piccolo” quotidiano di Trieste, molte collaborazioni fra cui quella con le iniziative editoriali del Corriere della Sera.

La regia di Daniela Picoi.

GDA Graziano D’Andrea